PROGETTO DI PROMOZIONE TURISTICA LOCALE

“IL MONDO PICCOLO DI GIOVANNINO GUARESCHI – ANNO 2008”

 

         E’ con orgoglio che presentiamo l’intenso programma di manifestazioni che saranno realizzate all’interno del progetto di promozione turistica locale “ Il Mondo piccolo di Giovannino Guareschi” per l’anno 2008, anno del CENTENARIO.

         Questo sarà un anno molto particolare, perché conclude l’intensa fase preparatoria per le celebrazioni per il Centenario dalla nascita di Giovannino Guareschi, che, iniziando il 1° maggio 2008 a Fontanelle, luogo di nascita, continueranno per tutto l’anno 2008, per concludersi con la grande mostra milanese della primavera 2009, per un anno di incontri, convegni, mostre, pubblicazioni e musica.

         Il territorio della Bassa parmense, fortemente interessato agli eventi, intende accogliere i visitatori con un’offerta turistica che vuole stabilire un rapporto costante, durante tutto l’arco dell’anno, fra il territorio ove sono ambientati i racconti che vedono protagonisti Don Camillo e Peppone, e il turismo emergente nel nostro Paese: un turismo che, benché lontano dai grandi numeri, è sempre più alla ricerca dei percorsi della memoria, delle atmosfere suggestive, dei paesaggi incontaminati, delle tradizioni di umanità e di ospitalità, che sono il patrimonio più vero della Bassa e della sua gente e che proprio Giovannino Guareschi ha saputo raccontare, con il cuore ancor prima che con la penna, e rendere famosi in tutto il Mondo.

         Nucleo centrale, insieme ai numerosi appuntamenti che vedranno protagonisti la cultura, l’enogastronomia, l’ambiente, le tradizioni, lo spettacolo, la letteratura, il cinema, la musica, l’arte, rimane il contatto diretto con la natura, magari passeggiando in bicicletta, rimane il “Museo Paese”, un percorso lungo i luoghi, i paesaggi, i personaggi, gli avvenimenti che, oggi come allora, rappresentano la fonte di ispirazione dei racconti di Guareschi, che continuano ad affascinare milioni di lettori in tutte le Nazioni.

         Sarà un viaggio indimenticabile, che aiuterà a comprendere come questa terra magica abbia saputo ispirare melodie e poesia, arte e gastronomia, ispirando Giuseppe Verdi, Giovannino Guareschi, Francesco Scaramuzza e gli straordinari norcini che inventarono il culatello.

         Attorno a questo “Museo Paese” si articoleranno tutte le iniziative che, nel 2008 e per molti anni ancora, celebreranno lo scrittore italiano più tradotto nel Mondo e, con lui, la sua terra straordinaria: la Bassa del Po.